X

Manutenzione degli infissi: consigli per allungare la vita dei serramenti

Manutenzione degli infissi: consigli per allungare la vita dei serramenti

Gli infissi sono una parte fondamentale di ogni abitazione, ma per garantirne funzionalità ed estetica nel tempo, è essenziale una corretta manutenzione. Con questa guida pratica, scoprirai come prenderti cura di finestre e porte, prolungandone la durata e mantenendo alte le loro prestazioni.

Perché la manutenzione degli infissi è importante

La manutenzione regolare degli infissi non solo ne migliora l'aspetto, ma assicura anche:

  • Efficienza energetica: infissi ben curati mantengono l'isolamento termico, riducendo i consumi.

  • Protezione dagli agenti atmosferici: preservano la resistenza a pioggia, vento e sole.

  • Funzionalità nel tempo: evitano guasti e deterioramenti precoci.

Pulizia periodica: il primo passo per infissi impeccabili

Pulizia degli infissi in PVC

Gli infissi in PVC richiedono poca manutenzione, ma una pulizia regolare è essenziale. Ecco come fare:

  1. Usa un panno morbido e un detergente neutro per eliminare polvere e sporco.

  2. Evita prodotti abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.

  3. Controlla le guarnizioni e puliscile con acqua tiepida per mantenere la loro elasticità.

Pulizia degli infissi in legno

Per gli infissi in legno, è fondamentale proteggerli dall'umidità:

  • Rimuovi la polvere con un panno asciutto.

  • Applica periodicamente oli o vernici protettive per prevenire crepe e deformazioni.

  • Ispeziona la superficie per individuare eventuali segni di deterioramento.

Pulizia degli infissi in alluminio

Gli infissi in alluminio sono robusti, ma necessitano comunque di attenzione:

  • Usa un detergente delicato e un panno morbido per rimuovere lo sporco.

  • Lubrifica le cerniere e i meccanismi di chiusura per garantire un funzionamento fluido.

  • Controlla eventuali segni di ossidazione e trattali con prodotti specifici.

Manutenzione delle guarnizioni e dei meccanismi

Guarnizioni

Le guarnizioni garantiscono l'isolamento termico e acustico degli infissi. Per mantenerle in ottime condizioni:

  • Puliscile regolarmente con acqua e sapone neutro.

  • Applica un lubrificante a base di silicone per evitare che si secchino o si induriscano.

Meccanismi di chiusura

I meccanismi di chiusura devono essere controllati almeno una volta all'anno:

  • Lubrifica le cerniere con olio specifico per prevenire ruggine e usura.

  • Stringi eventuali viti allentate.

  • Verifica che le maniglie funzionino correttamente e sostituiscile se necessario.

Consigli per la protezione dagli agenti atmosferici

Gli agenti atmosferici sono tra i principali responsabili dell'usura degli infissi. Ecco come proteggerli:

  • Applica pellicole protettive per ridurre l'esposizione ai raggi UV.

  • Usa tende o persiane per limitare il calore diretto del sole.

  • In caso di pioggia intensa, verifica che non ci siano infiltrazioni d'acqua.

Quando rivolgersi a un professionista

Nonostante la manutenzione fai-da-te sia importante, ci sono situazioni in cui è meglio affidarsi a un esperto:

  • Riparazioni complesse: come la sostituzione di vetri o guarnizioni danneggiate.

  • Controlli periodici: per garantire il corretto funzionamento degli infissi.

  • Aggiornamenti: come l’installazione di doppi vetri o sistemi anti-effrazione.

Una corretta manutenzione degli infissi è il segreto per prolungarne la vita e mantenerne l’efficienza. Dedica un po’ di tempo a prenderti cura di finestre e porte: ne guadagnerai in comfort, estetica e risparmio energetico. Per interventi complessi, non esitare a contattare un professionista.